sabato 21 marzo 2020

ROM E SINTI: LO STATO ITALIANO VIETA LE MANIFESTAZIONI E NON SOCCORRE LA POPOLAZIONE CIVILE, SOLO RAZZISMO


World Against Racism - uniti e solidali contro le leggi razziali


Alle ore 10.30 del 21 marzo 2020, il Vice Questore Aggiunto del Commissariato di Polizia di Stato di Melfi (Pz), ha notificato a Marcello Zuinisi, legale rappresentante dell'Associazione Nazione Rom (ANR), una ordinanza emessa dal Questore di Firenze: “in Italia è vietato manifestare”.




La manifestazione, preannunciata da ANR, alla Questura di Firenze, dal 27 novembre 2019 è stata confermata, attraverso numerose comunicazioni. L'ultima lettera, inviata il 18 marzo 2020, a Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, Unar Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali, Ministero dell'Interno, Ministero della Sanità, Regione Toscana, Prefettura, Questura, Comune di Firenze, annunciava eventi organizzati dalla Coalizione Mondiale contro il razzismo ed il fascismo denominata World Agaist Racism.


World Against Racism - uniti e solidali contro le leggi razziali


Una manifestazione promossa da: Consiglio Nazionale Rom Sinti Caminanti, Associazione Nazione Rom, Associazione Django Reinhardt, USI Unione Sindacale Italiana, COBAS Confederazione dei Comitati di base di Firenze e Provincia, Sinistra Progetto Comune (Firenze), Associazione Quei Ragazzi – Lavori in Corso Onlus (Firenze), Redazione Il Popolo del Veneto, USI Unione Sindacale Italiana CIT Lucca, Associazione Sharazade – Cultura e Spettacolo senza frontiere (Varese), Associazione Neri Italiani – Black Italians (Italia), Sergio Falcone – Poeta (Roma), Francesco Tuccia (Forlì), Balù e Clara Baldasseroni (Londa), Matteo Marconi - Maestro Elementari (Firenze). Annunciate 45 dimostrazioni simultanee in Europa, Stati Uniti, Brasile, Australia, Nuova Zelanda.




Si chiedeva, nel rispetto delle leggi sulla pubblica sicurezza, art. 18 TULPS, unaderoga temporanea, urgente, straordinaria” al DPCM 9 marzo 2020 GU n. 62 (decreto di prevenzione sanitaria sul Covid 19) ed il soccorso alla popolazione più povera. Si evidenziava come la manovra economica “Cura Italia”, sottoscritta da Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, Ministro Economia e Finanze Roberto Gualtieri, Ministro della Giustizia Alfonso Bonafede (decreto legge n. 18, Gazzetta Ufficiale n. 70, il 17 marzo 2020) non prevedesse nessuna misura di sostegno economico e soccorso di Protezione Civile verso i poveri.


Nessuna azione di sostegno delle popolazioni Rom Sinti Caminanti (RSC) che vivono in condizione di assoluta emarginazione sociale (40.000 persone), dei senza fissa dimora (50.000 persone), delle vittime di tratta e schiavitù (10.000 persone), per i quali lo Stato Italiano, ha ricevuto dalla Commissione Europea, per il periodo 2014 – 2020, 7 miliardi di euro, tramite Fondi Strutturali Europei, dopo sottoscrizione di Accordi in sede di Consiglio Europeo, in data 23-24 giugno 2011;




Sono 100.000, i cittadini, presenti nel territorio della Repubblica Italiana, attualmente privi di acqua, energia elettrica, alloggi adeguati, risorse alimentari: l'attuale situazione di pandemia conclamata, generata dal virus “COVID 19” ha generato un quadro di assoluta emergenza sociale. Solo nel Comune di Firenze, in Viale XI Agosto, all'interno dell'ex Mobilificio Becagli, accanto alla Scuola per Marescialli, una comunità di 150 persone vive in condizioni di assoluta indigenza e povertà. Gli unici interventi posti in essere dalle Amministrazioni locali sono stati quelli di “ruspe” e sgomberi senza nessuna inclusione. L'ultimo, ordinato dal Sindaco Dario Nardella l'11 ottobre 2018. Tra gli abitanti i genitori di Marian Ciungo, un giovane ragazzo Rom, disabile, morto, bruciato vivo, ucciso dalle fiamme che hanno distrutto la sua abitazione il 19 dicembre 2017.





Nella lettera, si ricordava al Governo, degli incontri bilaterali, del 5 e 6 dicembre 2019, tra istituzioni italiane, rappresentanza Rom Sinti Caminanti (RSC), società civile e CESE Comitato Economico e Sociale. Riunioni sono state ospitate c/o il Ministero degli Affari Internazionali ed il Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro (CNEL), in Viale David Lubin 2 a Roma.


In quella sede abbiamo denunciato lo Stato italiano per “crimini contro l'umanità mai processati” in atto dal 1938 ad oggi. Rom Sinti Caminanti (RSC) non sono mai stati ammessi come parte civile, al processo contro fascismo e nazismo, svoltosi a Norimberga. In Italia, al termine della Seconda Guerra Mondiale, il Ministro della Giustizia Palmiro Togliatti liberò gerarchi fascisti e razzisti. L'olocausto RSC (1.500.000 di esseri umani sterminati) non è stato mai riconosciuto.


Alle leggi razziali del secolo scorso si sono aggiunte le recenti “leggi razziali”, chiamate “leggi sicurezza” e la direttiva del Ministero dell'Interno, ordinata da Matteo Salvini, il 16 luglio 2019, sui censimenti etnici delle abitazioni RSC, atto non dissimile alla persecuzione contro gli Ebrei avvenuta sotto la dittaura di Mussolini. Abbiamo denunciato il razzismo e le truffe in atto sui Fondi Strutturali Europei 2014 – 2020. In quella sede, abbiamo annunciato, per il 21 marzo 2020, giornata mondiale di lotta al razzismo decretata dall' ONU, una mobilitazione internazionale, decisa dalla Coalizione Mondiale Antirazzista, nata a Londra il 19 e 20 ottobre 2019, la World Agaist Racism.






Nelle comunicazione alle massime autorità italiane, abbiamo annunciato, relativamente al DPCM 8 marzo 2020 GU n. 59, ricorso avverso per illegittimità e violazione della Costituzione della Repubblica Italiana”. Le “leggi razziali” decretate dal Governo Salvini – Di Maio, sono mantenute dall'attuale Governo di Giuseppe Conte: i “decreti sicurezza”, le direttiva sui “censimenti etnici delle abitazioni di Rom Sinti Caminanti” sono ancora in essere, cagionando sofferenza indicibili tra la popolazione, tra i rifugiati, tra i nostri fratelli e sorelle immigrate.


Oggi in Italia, con l'ordine emesso dal Questore di Firenze, contro la manifestazione del World Agaist Racism viene soppressa “la libertà di manifestazione e di corteo”, la libertà di esprimere “dissenso contro le politiche apertamente razziste del Governo”. La libertà di riunione e manifestazione, garantita dalla Costituzione, art. 17: “i cittadini hanno diritto di riunirsi pacificamente e senz'armi. Per le riunioni, anche in luogo aperto al pubblico, non è richiesto preavviso. Delle riunioni in luogo pubblico deve essere dato preavviso alle autorità, che possono vietarle soltanto per comprovati motivi di sicurezza o di incolumità pubblicaè negata.


World Against Racism - uniti e solidali contro le leggi razziali


Il DPCM 9 marzo 2020 GU n. 62, decreta, all'art. 1, “misure urgenti di contenimento del contagio sull'intero territorio nazionale”, comma 2 “sull'intero territorio nazionale è vietata ogni forma di assembramento di persone in luoghi pubblici o aperti al pubblico”. Al 20 marzo 2020, secondo il Ministero della Sanità, su una popolazione di 60 milioni di abitanti, risultano essere state contagiate complessivamente, dal "corona virus", 47.021 persone di cui: 37.860 attualmente positivi, 19.185 in isolamento domiciliare, 16.020 ricoverate con sintomi, 2655 in terapia intensiva, 4032 decedute.


Secondo Wikipedia, l’influenza è una malattia infettiva respiratoria acuta causata da virus. I sintomi possono essere lievi o severi: febbre, mal di gola, dolori ai muscoli e alle articolazioni, cefalea, tosse, malessere generale. La malattia può colpire anche le vie respiratorie basse. Le complicanze dell'influenza includono la polmonite virale. L'influenza si diffonde nel mondo in epidemie annuali, provocando da tre a cinque milioni di casi gravi e da 250.000 a 500.000 morti.




La richiesta di aiuto per 100.000 cittadini poveri, avanzata da ANR, ha raggiunto il Quirinale, protocollata con n. 24645 il 18 marzo 2020 ed affidata al Prefetto Emilia Mazzuca – Ufficio Affari Interni. Nessuna risposta è giunta dalle istituzioni italiane, soltanto il divieto di manifestare. Siamo di fronte ad una nuova dittatura ed ora ci appelliamo agli esseri umani: organizziamo la resistenza.



Associazione Nazione Rom
tel +39 3281962409 +39 3475577577


venerdì 7 febbraio 2020

ROM E SINTI: MELFI CAPITALE DELL'INCLUSIONE


Melfi, Porta Venosina, Marcello Zuinisi legale rappresentante Associazione Nazione Rom



Melfi è un Comune di 17.754 abitanti, in Provincia di Potenza, Regione Basilicata, situato alla base del Monte Vulture, Vulcano inattivo dall'era protostorica. La sua fondazione è di ignota datazione: esistono pareri discordanti. Vi sono studiosi e storici che sostengono la teoria di una fondazione greca, altri accademici descrivono una origine romana, altri ancora affermano che la città venne eretta dal Generale Bizantino Basilio Boioannes.


E' certo che l'area del Melfese è stata abitata sin dai tempi del Neolitico dalle civiltà dei Dauni e Lucani. Dopo la caduta dell'Impero Romano, la zona acquistò notevole importanza con l'arrivo dei Normanni: nel 1059 la città divenne Capitale del Ducato di Puglia e Calabria. Arrivarono poi gli Svevi di Federico II: è da qui che vennero promulgate le “Costituzioni di Melfi”, codice unico di leggi per l'intero Regno di Sicilia, opera fondamentale nella storia del diritto, le cui caratteristiche sono considerate ancora "moderne" da molti storici.


Ma Melfi è anche storia moderna e contemporanea. Nel 2015, Il quotidiano di Confindustria, il Sole 24ore, collaborò con Associazione Nazione Rom (ANR), per mappare la presenza di Rom Sinti Caminanti (RSC) in Italia. La necessaria opera di studio, traeva origine, dalla sottoscrizione degli Accordi Quadro Strutturali Europei, firmata dallo Stato italiano, in sede di Consiglio Europeo, il 23/24 giugno 2011. Ottantadue miliardi di euro finanziati dalla Commissione Europea, periodo 2014 – 2020, per permettere, a tutti gli Stati membri, di procedere alla piena inclusione sociale della principale minoranza etnica dell'Unione. All'Italia sono stati assegnati 7 miliardi. Melfi emerse come il principale Comune, dell'intera penisola, per presenza della minoranza Romanì.




La presenza di RSC in Italia è di 150.000/170.000 persone, lo 0,23% dei 60 milioni di abitanti, la percentuale più bassa d'Europa. A Melfi, la percentuale di presenza di cittadini appartenenti a questa minoranza è del 2.5%. Le prime tracce dell'arrivo dei Rom nella ex città Normanna, risalgono al 1840, 180 anni fa. Le famiglie, di origine “Slava”, si stabilirono nella zona della Fontana del Bagno, dove la possibilità di accedere all'acqua era garantita, a tutti, sin dal XIV secolo. A poco a poco, si sono perfettamente integrati nel tessuto della città.


Melfi, Fontana del Bagno, XIV  secolo, primo luogo di insediamento della popolazione Rom


A Melfi vivono oggi, 450 RSC: non esiste nessun campo, nessuna baracca, nessuno dorme per la strada. Alle famiglie di orgine “Slava” si sono aggiunte, negli ultimi venti anni, famiglie Rom provenienti da Romania e Bulgaria. Tutti abitano in normali abitazioni. Numerosissimi sono i matrimoni misti (Rom e non Rom). Le attività lavorative svolte da questa minoranza etnica sono molteplici: pasticceri, pizzaioli, autisti, vigili urbani, operai metalmeccanici, addetti all'amministrazione comunale, commercianti. Anche all'intero delle Istituzioni Religiose c'è una piena inclusione: recentemente un cittadino Rom è divenuto Frate.


Contrariamente, a quello che succede, nel resto d'Italia, dove RSC continuano quotidianamente ad essere vittime di “autentici crimini contro l'umanità”, sgomberi, ruspe, razzismo, negazione all' accesso a normali abitazioni, lavoro, scuola, salute, a Melfi troviamo la piena inclusione sociale. Da notare che l'Amministrazione Comunale, non ha ricevuto un solo euro, degli ingenti finanziamenti messi a disposizione del Governo, delle Regioni, delle Città Metropolitane, dei Comuni.


ANR, dopo la recente audizione, del 6 dicembre 2019, c/o il Consiglio Nazionale del Lavoro, con il CESE Comitato Economico e Sociale dell'Unione Europea, da dove è stato elevato un durissimo atto di accusa contro i Governi italiani, dal 1938 ad oggi per “crimini contro l'umanità mai processati”, ha deciso di trasferire la sua sede operativa a Melfi, ricevendo un ottima accoglienza.


CESE Comitato Economico e Sociale Europeo: 6 dicembre 2019
c/o Consiglio Nazionale del Lavoro: audizione Associazione Nazione Rom


Recentemente, a seguito del gravissimo episodio, che ha visto coinvolti alcuni cittadini melfitani, aggrediti con una autentica operazione, premeditata, di “squadrismo”, (una persona è purtoppo morta ed altre, ancora ferite, sono ricoverate in Ospedale) nella comunità locale si è aperto un dibattito ed un confronto che vede coinvolte le istituzioni, Tribunale, Procura, Prefettura, Questura, Sindaci, Società Sportive e tutti i cittadini.


Il Vescovo Ciro Fanelli, è stato tra i primi a dire “no a violenza e muri” lanciando appelli per costruire “ponti di dialogo”. Queste le sue parole: “l'imbarbarimento dei comportamenti di una comunità non è mai il frutto del caso e di una fatalità, ma è sempre il risultato di scelte deliberate”. Ed ancora “un primo passo da fare consiste nel mostrare, con i fatti, che la diversità non è mai avversità”. ANR ha raccolto da subito queste parole: da sempre, da migliaia di anni, RSC hanno attraversato il mondo senza fare la guerra a nessuno, senza costruire Stato o Esercito, senza occupare una terra per costruire muri, barriere, confini. Siamo gente di pace.


Cattedrale di Melfi: Vescovo Ciro Fanelli contro i decreti sicurezza di Matteo Salvini


Gli incontri ed i consigli fraterni ed umani dati a Sindaco, Vice Sindaco, Capogabinetto di Melfi, le conversazioni telefoniche con il Sindaco di Rionero, sono stati ascoltati e recepiti. I ragazzi, i giovani, gli adulti si stanno incontrando, parlano, si confrontano. Nelle scuole, nei campi di calcio, nelle strade, nelle piazze, nei locali è possibile costruire, scegliere, essere speranza ed umanità.


E' la storia di Melfi, la Capitale in Italia dell'inclusione sociale che lo insegna. Per questi motivi, sabato 8 febbraio 2020, dalle ore 19.30, c/o la gelateria/caffetteria “Crema e Cioccolato”, in Via Vico Cavalieri 31, ANR offrirà a tutti i cittadini, un piatto tipico della cultura Romanì: “i sarmali”, involtini di foglie di verza, con riso, carne macinata, cipolla e paprika dolce. Un piatto semplice e povero. Chi vorrà potrà sostenere economicamente, con un piccolo o grande contributo, le spese legali di Salvatore La Spagnoletta, una delle persone aggredite, lo scorso 19 gennaio: merita libertà.


Melfi, Via Vico Cavalieri 31, Gelateria - Caffetteria "Crema e Cioccolato"



Associazione Nazione Rom
tel +39 3281962409


domenica 11 agosto 2019

DA LONDRA ALL'ITALIA ROM SINTI CAMINANTI UNITI PER LIBERARE L'EUROPA DA RAZZISMO CORRUZIONE E POVERTA'


Londra 2 agosto 2019, Liberare l'Europa dal Razzismo
London 2 august 2019, Let's free Europe from Racism
Consiglio Nazionale Rom Sinti Caminanti


Mentre in Italia l'Associazione Nazione Rom (ANR) ha denunciato il Ministro dell'Interno Matteo Salvini a Tribunale di Roma, Corte Costituzionale, Quirinale, Corte dei Conti, Anac - Autorità Nazionale Anticorruzione, Commissione Europea, relativamente al censimento etnico di Rom Sinti Caminanti (RSC) ordinato alle Prefetture, tramite direttiva 16012/110 del 15 luglio 2019 ed alla truffa, in atto, relativa ai Fondi Strutturali Europei (FSE), finanziati da Bruxelles nel periodo 2014 – 2020, per l'inclusione sociale, a Londra, il 2 agosto 2019, si è tenuta una importantissima giornata di lotta, confronto e riflessione di carattere internazionale.



Londra 2 agosto 2019, Liberare l'Europa dal Razzismo
London 2 august 2019, Let's free Europe from Racism
Consiglio Nazionale Rom Sinti Caminanti


La denuncia, consegnata a Procuratori e Giudici, contiene il carteggio tra ANR e Szabolcs Schmidt - Direttore Generale Giustizia a Bruxelles. La richiesta è quella di apertura infrazione contro l'Italia e sospensione dei FSE: 7 miliardi di euro sono stati destinati all'inclusione sociale di RSC, senza fissa dimora, vittime di tratta e schiavitù, minori stranieri non accompagnati, detenuti ed ex detenuti, lotta alla povertà. Sul sito della Commissione Europea appaiano chiaramente finanziamenti ed istituzioni responsabili della gestione. https://ec.europa.eu/info/policies/justice-and-fundamental-rights/combatting-discrimination/roma-and-eu/roma-integration-eu-country/roma-integration-italy_en



Londra 2 agosto 2019, Liberare l'Europa dal Razzismo
London 2 august 2019, Let's free Europe from Racism
Marcello Zuinisi, Gilles Eynard e Grattan Puxon


Nel mentre, in Italia, è appena stato votato il decreto sicurezza-bis che criminalizza il soccorso degli immigrati in mare, si stanno raccogliendo dati sulle abitazioni dei cittadini RSC. Questo è un atto non dissimile alle leggi in difesa della razza approvate dal Consiglio dei Ministri, il 10 novembre 1938 e dal Manifesto in Difesa della Razza, promulgato il 5 agosto 1938. Una ideologia anti-umana, causa fondamentale della Seconda Guerra Mondiale, dramma storico nel quale morirono 60 milioni di persone. RSC ed Ebrei tra le principali vittime uccise all'interno di campi di sterminio.


Londra 2 agosto 2019, Liberare l'Europa dal Razzismo
London 2 august 2019, Let's free Europe from Racism
Grattan Puxon - GR8 - International Romanì Union


Per ricordare l'Olocausto di RSC, il 2 agosto 2019, si è tenuta a Londra, davanti al Parlamento del Regno Unito, sotto la statua del Mahatma Gandhi, una manifestazione organizzata dal GR8, movimento fondato da Grattan Puxon, leader storico della International Romanì Union.


Londra 2 agosto 2019, Liberare l'Europa dal Razzismo
London 2 august 2019, Let's free Europe from Racism
Grattan Puxon - GR8 - International Romanì Union


In corteo, gli attivisti, si sono poi spostati in Hyde Park e successivamente nella sede di rappresentanza della Commissione Europea, dove sono stati consegnati lettere, documenti ed un simbolico cartellino rosso per non aver sufficientemente protetto RSC dalle politiche razziste dei Governi e degli Stati.


Londra 2 agosto 2019, Liberare l'Europa dal Razzismo
London 2 august 2019, Let's free Europe from Racism
Rom Sinti Caminanti davanti alla sede della Commissione Europea in Gran Bretagna


L'evento, portava alla memoria, i fatti del 2 agosto 1944, quando ad Auschwitz, gli ultimi 2987 sopravvissuti RSC, vennero condotti, dalle SS naziste, nelle camere a gas e nei forni crematori. Un Olocausto chiamato Porrajmos o Samudaripen.


Londra 2 agosto 2019, Liberare l'Europa dal Razzismo
London 2 august 2019, Let's free Europe from Racism
Julia O'Reilly - Irlanda


Londra 2 agosto 2019, Liberare l'Europa dal Razzismo
London 2 august 2019, Let's free Europe from Racism
Ladislav Balaz - Croazia


Alla importantissima manifestazione hanno partecipato alcuni dei protagonisti della lotta di autodeterminazione del popolo Romanì in Europa: Bitu Virgil (Romania), Victoria Most (Moldavia), Melissa Gunasena, Luile Poilin, Ioana Costantinescu (Inghilterra), Gilles Eynard (Francia), Julia O'Reilly (Irlanda), Ann Margreth Date (Svezia), Ladislav Balaz (Croazia), Mania Petrovic, Natasha Mailk, Carmen Grixti, Ulrike Schmidt coordinatrice di Amnesty International, Weyman Bennett di Stand Up to Racism, David Rosenberg del Gruppo Socialisti Ebrei e molti altri cittadini e cittadine giunti, in solidarietà, da tutta Londra.


Londra 2 agosto 2019, Liberare l'Europa dal Razzismo
London 2 august 2019, Let's free Europe from Racism
Bitu Virgil - We are GR8 People


Nel pomeriggio, sempre a Londra, si è tenuta una importantissima assemblea, ospitata nel nel Greencoat Conference Center. Sono stati ricordati i recenti omicidi politici, commessi in Europa, contro attivisti RSC, tra cui quello di Gani Rama, a Pristina, in Kosovo.


Londra 2 agosto 2019, Liberare l'Europa dal Razzismo
London 2 august 2019, Let's free Europe from Racism
The Roma Holocaust Continues

Ricordato il recente sgombero del 10 maggio, a Giugliano (Na), dove il Sindaco del Partito Democratico Antonio Pozziello, ha messo sulla strada, senza nessuna inclusione sociale, 500 cittadini, intere famiglie con bambini. Spariti ingenti finanziamenti, 915.418.29 euro, stanziati da Ministero dell'Interno e Regione Campania.

Londra 2 agosto 2019, Liberare l'Europa dal Razzismo
London 2 august 2019, Let's free Europe from Racism
The Roma Holocaust Continues


Marcello Zuinisi legale rappresentante ANR è intervenuto con una relazione dal titolo "liberarsi dal razzismo è possibile?" della quale si riporta testo integrale e proposte costruttive: "il male dei mali è il razzismo. Secolare causa di guerre, orrori, massacri condotti in nome di una idea, teoria, prassi di negazione della specie umana. Il razzismo ha portato, dalla fine del '400 ad oggi, allo sterminio di 1 miliardo di esseri umani.


Londra 2 agosto 2019, Liberare l'Europa dal Razzismo
London 2 august 2019, Let's free Europe from Racism
Rom Sinti Caminanti nella Greencoat Conference Center


Il razzismo è stato teorizzato, nel '700, in Francia. Voltaire, il padre del pensiero moderno non soltanto era "razzista", ma era anche un azionista delle navi negriere attraverso la Compagnia dell Indie. Nel Trattato di metafisica, Voltaire ha scritto che i neri sono inferiori perchè a metà strada tra gli europei e le scimmie. Nel Dizionario Filosofico, Voltaire accusava gli Ebrei di essere antropofagi. Il razzismo ha provocato ovunque morte e distruzione.



Londra 2 agosto 2019, Liberare l'Europa dal Razzismo
London 2 august 2019, Let's free Europe from Racism
Jewish Socialists' Group

Tra la prima e la seconda guerra mondiale, il razzismo è diventato Stato. Prima in Italia e poi in Germania. In Italia il razzismo è divenuto legge nel 1938. La prima donna arrestata non era ebrea, era rom, si chiamava Milka Goman. Fascismo, Nazismo, leggi razziali, campi di sterminio: un tallone di ferro esteso a tutta Europa. RSC, Ebrei, oppositori politici, socialisti, gay, lesbiche, disabili, tra le principali vittime della macchina dell’odio. Un veleno che ha infettato l'umanità. L'Europa ed il mondo sono ammalati di razzismo. L'olocausto Rom si chiama Porrajmos. Mai è stato processato da un tribunale internazionale.


Londra 2 agosto 2019, Liberare l'Europa dal Razzismo
London 2 august 2019, Let's free Europe from Racism
Rom Sinti Caminanti in Hyde Park


La questione della “liberazione dal razzismo” è la questione principale. In Italia, abbiamo fondato il Consiglio Nazionale Rom Sinti Caminanti sul “programma di liberazione dal razzismo”. I principi di interculturalità ed autodeterminazione sono i cardini da cui siamo partiti per costruire un percorso, instaurando un dialogo tra pari, rapporti di fiducia, dove nessuno è escluso.


Londra 2 agosto 2019, Liberare l'Europa dal Razzismo
London 2 august 2019, Let's free Europe from Racism
Consiglio Nazionale Rom Sinti Caminanti

L' interculturalità chiama ognuno, ad un superamento, nell’ottica di costruzione di una cultura umana, che metta al centro il rispetto, la dignità di ogni essere umano. Questo è il presupposto per il superamento dell’attuale società basata su razzismo, divisione ed esclusione sociale. Autodeterminazione è costruire democrazia, rappresentando se stessi ed i problemi che si vivono, condividendoli con tutti, cercando insieme la strada per la liberazione.



Londra 2 agosto 2019, Liberare l'Europa dal Razzismo
London 2 august 2019, Let's free Europe from Racism
Amnesty International - Stop the Forced Evictions in Italy


Con questi presupposti, abbiamo accolto positivamente, la coalizione che si è formata nell'autunno del 2018 in Italia. Abbiamo lottato, uniti e solidali contro razzismo, governo e decreto Salvini. Abbiamo costruito e partecipato ad una grande manifestazione, il 10 novembre 2018: 500 associazioni, movimenti, centri sociali, organizzazioni, sindacati. RSC in prima fila insieme ad altre 35.000 persone. Da questo percorso è nato il Forum Indivisibili e Solidali (Fi&s).


Rom Sinti Caminanti e gli Indivisibili in manifestazione a Roma il 10 novembre 2018


Oltre alla necessaria, mobilitazione permanente per contrastare leggi e decreti liberticidi, politiche repressive, sgomberi, censimenti etnici, espulsioni, respingimenti, abbiamo una estrema ed urgente necessità: quella di fondare una teoria e prassi di liberazione dal razzismo. La caduta del governo, non libererà il paese da razzismo, oppressione ed esclusione sociale.



Londra 2 agosto 2019, Liberare l'Europa dal Razzismo
London 2 august 2019, Let's free Europe from Racism
Rom Sinti Caminanti davanti alla sede della Commissione Europea in Gran Bretagna


Non basta più essere soltanto anti-razzisti, anti-fascisti ed anti-nazisti. Quella in corso non è una guerra tra poveri ma una guerra contro i poveri, una guerra razzista contro l'umanità. In Italia dobbiamo convocare un Meeting, di due giorni, del Fi&s, entro la fine del 2019.


Londra 2 agosto 2019, Liberare l'Europa dal Razzismo
London 2 august 2019, Let's free Europe from Racism
Marcello Zuinisi e Bitu Virgil


Nel prossimo autunno è prevista, la realizzazione di una grande manifestazione nazionale unitaria. E' la proposta che portiamo alla prossima assemblea nazionale, il 14 settembre a Roma. Abbiamo chiesto, ai compagni de La Comune ed alla Corrente Umanista Socialista, di costruire insieme questo percorso, durante il recente convegno-festival del 16-21 luglio a Vallombrosa (Fi).


Londra 2 agosto 2019, Liberare l'Europa dal Razzismo
London 2 august 2019, Let's free Europe from Racism
Consiglio Nazionale Rom Sinti Caminanti

Un anno fa, il 2 agosto 2018, ad Auschwitz, la redazione berlinese Redfish, fece una intervista ad una sopravvissuta dell'olocausto RSC: Rita Pregmore. All'età di tre anni era nelle mani di Joseff Menghele. La sua sorellina venne uccisa, la madre sterilizzata. Lei si è salvata anche se porta, ancora sul suo corpo, i segni delle torture. Rita ha detto: "Auschitwz sta dormendo, Auschwitz può svegliarsi".



Londra 2 agosto 2019, Liberare l'Europa dal Razzismo
London 2 august 2019, Let's free Europe from Racism
NAI BISTARDE - NON DIMENTICARE


Dobbiamo stare attenti. In Italia è un brutto periodo per RSC. Il Ministro dell'Interno Matteo Salvini ha ordinato, il 15 luglio 2019, i censimenti etnici. Il 1 agosto 2019, lo abbiamo denunciato al Tribunale di Roma. Ai giudici ed ai procuratori, abbiamo chiesto di sequestrare gli atti del censimento etnico. Questo censimento è contro la legge. E' contro la Costituzione della Repubblica Italiana. Le leggi razziali sono cominciate con i censimenti etnici. Dobbiamo impedire ad Auschwitz di svegliarsi.


2 agosto 2018 - da Auschwitz a Roma Capitale - Italia
la redazione berlinese Redfish intervista Rita Pregmore sopravvissuta all'Olocausto 
documenta la situazione italiana, le politiche di Matteo Salvini e la vita di Rom Sinti Caminanti


Il nostro movimento deve impedire ad Auschwitz di svegliarsi. L'8 aprile 1971 a Londra, viene fondata la IRU International Romanì Union. Grattan Puxon era tra i fondatori. Nel 1993 Paolo Pietrosanti viene delegato quale rappresentante della IRU all'Onu. Il 1 gennaio 1988, Paolo Pietrosanti Consigliere Generale del Partito Radicale Trasnazionale scriveva: “la vicenda dei Rom, impone e pone in discussione un concetto, che l’intera umanità si trova oggi a dover superare, quello della identità tra STATO e NAZIONE. Ai Rom, non serve altro che la consapevolezza, di rappresentare l’alternativa, oggi necessaria, alla forma dello stato attuale e poi consentiranno a tutti un passo in avanti senza precedenti”.

Londra 2 agosto 2019, Liberare l'Europa dal Razzismo
London 2 august 2019, Let's free Europe from Racism
Rom Sinti Caminanti nella Greencoat Conference Center


Questi sono i nostri compiti e le nostre responsabilità. Liberare l'Europa ed il Mondo dal razzismo e costruire una nuova identità umana. La nostra bandiera non è sporca di sangue. Non abbiamo mai fatto la guerra a nessuno. Mai abbiamo voluto un nostro Stato, con dei confini, un esercito.



Londra 2 agosto 2019, Liberare l'Europa dal Razzismo
London 2 august 2019, Let's free Europe from Racism
Gilles Eynard - Francia


Siamo un esempio per tutti i popoli del mondo. Prendiamo coscienza di questo. Abbiamo bisogno di una nuova internazionale romanì, libera da lotte per il potere e dalla corruzione. Una internazionale dove non ci sono capi, re o dittatori. Siamo tutti capi. Una internazionale dove ogni rom ed ogni non rom, del mondo, possa sentirsi rappresentato. Una internazionale che costruisce solidarietà e comunanza. Una internazionale che interviene verso gli Stati e difenda la vita degli esseri umani. Una internazionale dell'umanità.



Londra 2 agosto 2019, Liberare l'Europa dal Razzismo
London 2 august 2019, Let's free Europe from Racism
Rom Sinti Caminanti nella Greencoat Conference Center


Siamo in accordo con Grattan Puxon per costruire un coordinamento permanente, un gruppo di lavoro per preparare un nuovo congresso mondiale nel 2020. Costruire e preparare una grande giornata europea per l'8 aprile 2020, con manifestazione in tutti i paesi. Dopo questo passo, organizziamo una grandissima manifestazione a Bruxelles che incontri i rappresentanti della Commissione Europea.


Londra 2 agosto 2019, Liberare l'Europa dal Razzismo
London 2 august 2019, Let's free Europe from Racism
Rom Sinti Caminanti nella Greencoat Conference Center


I fondi strutturali europei investiti nel periodo 2014 – 2020, per i Rom di tutta Europa sono 82 miliardi di euro. Dove sono finiti questi soldi? La nostra gente muore, ha fame, è umiliata, scacciata dalle terre. Abbiamo la responsabilità primaria di controllare l'uso del denaro. I soldi per i poveri devono essere spesi per i poveri e devono essere controllati dai poveri.



Londra 2 agosto 2019, Liberare l'Europa dal Razzismo
London 2 august 2019, Let's free Europe from Racism
Rom Sinti Caminanti nella Greencoat Conference Center
Marcello Zuinisi, Grattan Puxon e Bitu Virgil

Basta con i grandi finanzieri mondiali che dicono di lavorare per RSC. I nostri interessi li difendiamo direttamente. Nessun popolo del mondo è stato liberato da un altro popolo o da un miliardario. Possiamo e dobbiamo liberarci con la nostra energia, con il nostro cuore e con la nostra anima.


Londra 2 agosto 2019, Liberare l'Europa dal Razzismo
London 2 august 2019, Let's free Europe from Racism
Rom Sinti Caminanti nella Greencoat Conference Center
Marcello Zuinisi e Grattan Puxon

Alla luce degli avvenimenti diventa quindi cruciale continuare a costruire la soggettività dell'autodeterminazione e dell'interculturalità, la soggettività di RSC e di tutti gli oppressi in Europa e nei singoli paesi.


Londra 2 agosto 2019, Liberare l'Europa dal Razzismo
London 2 august 2019, Let's free Europe from Racism
Rom Sinti Caminanti nella Greencoat Conference Center


I prossimi impegni centrali saranno l'assemblea nazionale italiana del Fi&s, convocata a Roma, il 14 settembre 2019, la conferenza internazionale contro il razzismo ed il fascismo, convocata a Londra, il 18 ottobre 2019, da Stand Up To Racism. https://www.standuptoracism.org.uk



Londra - Rom Sinti Caminanti in lotta per Liberare l'Europa dal Razzismo
London Rom Sinti Caminanti to Let's free Europe from Racism
Stand Up to Racism


La crisi di governo, appena aperta dalla mozione di sfiducia, presentata in Italia da Matteo Salvini vs il Premier Giuseppe Conte, porterà sicuramente ad elezioni anticipate. E' giunta forse l'ora che RSC costruiscano un proprio partito insieme agli ultimi, ai più poveri, ai senza fissa dimora, agli immigrati, ai detenuti ed agli ex detenuti, alle vittime di tratta e schiavitù, ai migliori settori della società civile, dei sindacati, movimenti, gruppi, centri sociali, associazioni, correnti di pensiero umaniste e socialiste, alle università, agli attivisti, alle famiglie e si candidino a governare, con un proprio programma elettorale: “liberare il paese ed europa da razzismo, corruzione e povertà”.



Londra 2 agosto 2019, Liberare l'Europa dal Razzismo
London 2 august 2019, Let's free Europe from Racism




ufficio stampa e comunicazione
Associazione Nazione Rom
tel +39 3281962409 email nazione.rom@gmail.com